Menu principale:
La casa editrice "ITALARTE"
dalla collana "documenti in chiaroscuro"
publica l'opuscolo "Es,io e super io"
autori Franco Patruno e Marialivia Brunelli
opere su carta dedicate ad Alberto Gallerati
Rivista Internazionale "LUSSO"
publicazione del maggio-giugno 2009
dedica ad Alberto Gallerati cinque pagine
a cura di Ettore Manuzzi
Surrealismo Padano
da De Chirico a Foppiani
1915-1986
a cura di Vittorio Sgarbi
Incontri con gli artisti Piacentini
a cura di Carlo Francou
ITALIARTS
Istituto Italiano di cultura
Helsinki
Gustavo Foppiani
e gli artisti Piacentini del fantastico
publicazione del 2006
MUSEO IN MOTION mim
S.Pietro in Cerro - PC
presentazione Pierre Restany
Arte Padova '99
ed altre edizioni
Arte Moderna editoriale G.Mondadori
L'arte contemporanea
dal secondo dopoguerra
ad oggi
A.R.G.A.M. 2006
Incontri Scontri Confronti
a cura di Carmine Siniscalco
GENT BELGIUM FLANDERS EXPO
fiera dell'arte internazionale
dicembre 2004
ed altre edizioni
Presente con due gallerie
Prima monografia "1981"
curata dal Prof. Ferdinando Arisi
Pubblicità a pagina intera
nei numeri 286-290-298
302-328-334- ed altri
Mostra a Palazzo Galli di Piacenza
a cura di Ferdinando Arisi
Menzione specifica
Agenda annuale
a cura della galleria
Sartori di Mantova
II monografia a cura della
Galleria "Trifolio" di Pescara
Nuovo surrealismo
Galleria Senato Milano
Personale Galleria "Trifolio" Pescara
Personale di A. Gallerati
edizione 1991
a cura di Nicola Micieli
Servizio redazionale
Le mie attese
tirato in 32 copie con
acquarelli originali
Trenta ore per la vita
arte e solidarietà
rassegna di artisti contemporanei
La meccanica del cuore
in bottega con i maestri
TRAVOESTATE
a cura del comune di Travo
e della galleria "Rosso Tiziano"
Copertina della rivista
Scacchistica Torre e Cavallo
Identità allo specchio
artisti contemporanei
a Firenze
EXPO ARTE
Arte fiera Montichiari Brescia
Mostra alla galleria d'arte moderna
Ricci Oddi di Piacenza anno 2009
titolo "il Futurismo dopo ieri
e dopo oggi a Piacenza"
L'arte contemporanea a Piacenza
e la galleria di Antonio Braga (1966 - 2002)
menzione specifica